
6
Condizioni di prova e di pipettaggio
Eppendorf SOP
Italiano (IT)
1 Condizioni di prova e di pipettaggio
Per la calibratura o la regolazione delle pipette, le bilance e le stazioni di misura
devono soddisfare i requisiti seguenti:
1.1 Bilance
1.1.1 Tipo di bilancia
Utilizzare semi-microbilance e microbilance per la calibrazione delle pipette.
Alcune aziende, fra cui Sartorius e Mettler, offrono delle bilance che si adattano
perfettamente alle condizioni di calibrazione delle pipette.
1.1.2 Precisione
Assicurarsi che la bilancia scelta sia adatta alla precisione della pipetta. Solo
così è garantito il rilevamento preciso di eventuali dispersioni nell'ambito di una
serie di misurazioni volte a valutare l'errore di misurazione sistematico o casuale
secondo la norma EN ISO 8655.
Nel caso di un volume della pipetta inferiore o uguale a 10 µL, occorre utilizzare
una bilancia con visualizzazione a 6 cifre. Per volumi maggiori è sufficiente una
bilancia con visualizzazione a 5 cifre.
1.1.3 Requisiti minimi per le bilance
* Per motivi pratici è possibile utilizzare il volume nominale per la scelta della
bilancia.
Le presenti condizioni di prova e di pipettaggio valgono per tutte le
pipette e gli erogatori Eppendorf.
Rispettare i requisiti della norma EN ISO 8655 "Apparecchiatura
volumetrica a pistone".
Volume* della pipetta da testare Risoluzione della visualizzazione
(mg)
1 µL - 10 µL 0,001
>10 µL - 100 µL 0,01
>100 µL a 1 000 µL 0,1
>1 mL - 10 mL 0,1
>10 mL - 200 mL 1
Kommentare zu diesen Handbüchern